
A Constructed World
A Constructed World è un progetto collaborativo fondato nel 1993 dagli artisti australiani Geoff Lowe e Jacqueline Riva, attualmente con base a Parigi. Il loro lavoro si concentra sull'idea di collettività e sull'esplorazione delle molteplici narrazioni che utilizziamo per costruire e comprendere il mondo. Influenzati dal post-strutturalismo e dall'estetica relazionale, incoraggiano lo scambio di idee e abbracciano il concetto di caos, esaminando come la realtà sia percepita attraverso modelli culturali.
Nel 2000 hanno partecipato alla quinta edizione di Arte all’Arte, invitati dai curatori Roberto Pinto e Gilda Williams, con la video installazione History 3 in una sala che si affaccia su una delle strade più turistiche della città, la locale sede del Centro Studi sul Classicismo in via San Giovanni a San Gimignano, creando un luogo dove i visitatori sono invitati a entrare e a soffermarsi.
Il lavoro di A Constructed World è caratterizzato da un ampio progetto che sfida le strutture convenzionali, mantenendo un atteggiamento interattivo nei confronti della materia, dei materiali e del modo in cui il significato si accumula. Il loro interesse nel creare materiale vocale, nel procedere senza sapere e nell'usare il ready to hand si riflette nelle loro performance, installazioni ed eventi. Godono della compagnia degli altri e spesso invitano amici e colleghi a partecipare a lavori e conversazioni nel tentativo di contrastare i discorsi restrittivi e i processi noiosi che attualmente pervadono lo spazio della cultura e della politica. Nel 2018 édition Mix ha pubblicato Idéologie & A Constructed World, un libro in lingua degli loro scritti completi. Gli oltre quaranta testi rendono evidente l'ideologia complessiva dell'artista, fornendo un contesto di sfondo al loro più ampio progetto di inclusione, collaborazione e unione delle persone. A Constructed World continua a esplorare le dinamiche della collettività e della comunicazione, creando opere che sfidano le convenzioni e invitano il pubblico a riflettere sulle strutture narrative e culturali che influenzano la nostra percezione della realtà.